Back to top

Bonus affitto - nuovi residenti

(Bando comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di domanda per bonus affitto - nuovi residenti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alla categoria che comprende i single e le famiglie, diversi dagli under 36, non ancora residenti nel Comune di Mantova.

Approfondimenti

    Come fare

    Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

    Il bando è a sportello, le domande saranno protocollate in base all’ordine cronologico di ricezione.

    Sarà possibile presentare la domanda utilizzando il modulo online presente in questa pagina, nella finestra temporale descritta dal bando, fino a esaurimento delle risorse (che verrà comunicato mediante pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale).

    Le domande complete e in possesso di tutti i requisiti, riceveranno comunicazione di ammissione al contributo con formale nota inviata all’indirizzo e-mail indicato dal richiedente.

    Le domande incomplete o prive, anche parzialmente, della documentazione necessaria, riceveranno comunicazione di inammissibilità con formale nota inviata all’indirizzo e-mail indicato dal richiedente, che dovrà inoltrare una nuova domanda, allegando, ex novo, tutta la documentazione prevista.

    Domanda per l'erogazione del contributo bonus affitto - nuovi residenti
    Copia della documentazione attestante la regolarità del soggiorno
    (se il sottoscritto è cittadino di uno stato non appartenente all’Unione Europea o Apolide)
    Copia del codice IBAN rilasciato dalla banca o dalla posta con l’indicazione dei relativi intestatari
    Copia della documentazione comprovante la condizione di lavoratore del richiedente al momento della domanda
    Copia dell’eventuale documentazione relativa alla titolarità dei diritti reali
    Copia del contratto di locazione, copia della registrazione dello stesso presso l’Agenzia delle Entrate

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
    • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

    Accedi al servizio

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Assistenza sociale
    Categorie:
    • Salute, benessere e assistenza
    Ultimo aggiornamento: 12/02/2025 18:07.53

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?